Come sbiancare i capi ingialliti: il rimedio più efficace

Cosa fai se ad un certo punto ti accorgi che la tua maglietta bianca preferita si trova dentro il tuo cassetto e scopri che ha perso il suo candore diventando di un fastidioso colore giallognolo? E’ sicuramente un problema di grande impatto, ma è una cosa che capita a tutti, perché col tempo i tessuti bianchi tendono a ingiallirsi per vari motivi: il sudore, i residui di detersivo, il contatto con la pelle o semplicemente il tempo che passa.

Lo capisco che sicuramente in questo momento stai pensando che si tratta di un incredibile disastro e che per risolverlo non troverai alcuna soluzione, ma non è per niente vero, perché non devi assolutamente dire addio ai tuoi capi preferiti che hanno perso il loro splendore. Ci sono infatti trucchi semplici ed efficaci per riportarli al bianco originale senza rovinarli. E il bello è che bastano davvero pochi ingredienti.

I capi che ingialliscono: ecco perché

Prima di correre ai ripari, capiamo cosa provoca l’ingiallimento dei tessuti. Oltre all’usura naturale, ci sono alcuni fattori che accelerano questo processo così delicato. Dapprima considera il fatto che spesso sui vestiti che mettiamo in lavatrice si deposita il detersivo o l’ammorbidente in eccesso. Ma pulire questi vestiti è importante e bisogna davvero intervenire con delicatezza, specie se indossi spesso questi vestiti che tendono a sporcarsi.

Quindi, esposizione all’aria e alla luce, il sudore e i deodoranti sono tutte ragioni per cui i tessuti si riempiono di sostanze non propriamente utili ai vestiti e che chiaramente alla lunga non solo li ingialliscono, ma li rendono anche particolarmente difficili da trattare (o anche semplicemente pretrattare). Una soluzione c’è, ed eccola!

I migliori rimedi per sbiancare i capi ingialliti

Una volta che abbiamo individuato le ragioni per cui arrivano a ingiallire i capi di colore bianco, è chiaro che la soluzione si chiama intervento mirato, ovvero quello che serve per non renderti le cose troppo complicate. Non basta sapere cosa usare, bisogna anche capire come usarlo. Ecco allora come rimediare a queste macchie gialle che si formano sui tessuti bianchi:

  • bicarbonato di sodio, da versare mezzo bicchiere nella vaschetta del detersivo della lavatrice, oppure scioglilo in acqua calda con i capi ammollo per un’ora
  • aceto bianco, per eliminare anche odori. Aggiungi mezza tazza durante il lavaggio
  • succo di limone, per sbiancare naturalmente.
  • percarbonato di sodio, che è il vero segreto per un bianco perfetto
  • latte freddo: sembra incredibile, ma il latte quando è freddo aiuta a rimuovere il giallo dai tessuti delicati come il pizzo e la seta, e basta lasciare i capi in ammollo per qualche ora prima del lavaggio.

Sicuramente una soluzione più efficace, che il rimedio per tutto quello che poi richiede fatica e tempo per agire, è la prevenzione: ma evitare che i capi ingialliscano di nuovo? Intanto non esagerare mai con il detersivo da mettere in lavatrice, e fai sciacquare adeguatamente i tuoi capi. Evita anche eccessi di ammorbidente e asciuga i tuoi capi al sole, perché la luce solare naturale aiuta a mantenere il colore sempre brillante.

Sbiancare i capi ingialliti non è affatto difficile, perché basta solo conoscere i trucchi giusti. E ora che sai come intervenire in presenza di macchie gialle sui vestiti bianchi e anche poter prevenirne la ricomparsa, puoi tirare un respiro di sollievo e continuare a indossare quello che ti piace senza avere grosse preoccupazioni, perché la soluzione è già nella tua dispensa.

Lascia un commento