Attenzione al lavaggio dei cuscini: ecco l’errore che tutti fanno

Cosi come per altri elementi del letto anche i cuscini possono essere lavati in lavatrice, parliamoci chiaro a furia di usarli sono un elemento che tende a sporcarsi e delle volte anche solo lavare le federe non è sufficiente anche per via del fatto che alla lunga serve anche potere cambiare le cose.

E quindi ci sono dei passaggi che devono sempre essere tenuti da conto e che di permettono di avere un letto sempre pulito al punto giusto, la cosa importante è sempre quella di non commettere degli errori e quindi di evitare di potere andare incontro a dei passaggi sbagliati. Ma cerchiamo di capire meglio.

Cuscini in lavatrice: cosa sapere

Tanto per cominciare la prima cosa da fare è quella di leggere l’etichetta anche per capire se si possono mettere in lavatrice e quindi se ci sono delle cose a cui prestare attenzione. Ci sono alcune composizioni che non permettono che il lavaggio possa essere fatto dentro questo elettrodomestico senza dubbio

Una volta capito il materiale si deve anche capire in che modo si devono lavare per evitare che alla fine possano anche essere distrutti e quindi si debbano poi per forza comprare nuovi per via del fatto che il lavaggio ha finito per distruggere ogni cosa. Ma andiamo avanti la questione non è finita.

Come lavarli

Tanto per cominciare si deve cercare di metterli sempre in coppia anche per essere certi di avere la lavatrice piena e anche il carico pieno, poi usare un detersivo delicato. E a questo punto programmare anche un ciclo leggero che possa avere un doppio lavaggio con acqua tiepida o fredda.

  • Cuscini in lavatrice
  • come si lavano
  • i passaggi

Una volta che sono stati lavati la cosa che si deve fare è quella di fare asciugare ogni cosa all’aria aperta e se invece si ha una asciugatrice quello che si deve fare è mettere dentro due palline da tennis che non fanno altro che aiutare a tenere il cuscino soffice anche quando si asciugano.

Una volta fatta questa cosa il consiglio è quello di usare sempre un cuscino protettivo chepossa in qualche modo fare da protezione per chi lo usa e essere certo che si possa tenere pulito il più a lungo possibile prima di pensare ad un nuovo lavaggio che sicuramente non deve essere fatto con cosi tanta continuità ma a lunga disranza sempre per non rovinarlo. E poi sempre partire da li.

Lascia un commento